CARDIOCHIRURGIA A BRINDISI

.jpg)
Giornata Nazionale dell'AIDO
Nei giorni 20 e 21 ottobre scorsi si è svolta la sesta Giornata Nazionale dell'AIDO (Associzione Nazionale Donatori di Organi) a cui l'AVPC San Vito dei Normanni ha aderito raccogliendo fondi nell'iniziativa "Un Anthurium per l'informazione". Per le cattive condizioni metereologiche non si è potuto raccogliere molto... MA, l'iniziativa continua! Infatti, domenica 28 ottobre, in piazza Carducci/Leonardo Leo, si allestirà un banchetto per la raccolta delle donazioni.
Accorrete numerosi, l'AIDO ha bisogno di voi!

Orrore nell'Oasi
ANDATI IN FUMO 100 ETTARI DI CANNETO NELLA RISERVA

L'AZIONE SCONSIDERATA DEI PIROMANI HA COLPITO UNA DELLE PIU' BELLE LOCALITA' PUGLIESI: LA RISERVA NATURALE DI TORRE GUACETO.
OLTRE 100 ETTARI DI CANNETO E MACCHIA MEDITERRANEA ANDATI IN FUMO PER UN DANNO ECOLOGICO INESTIMABILE.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN VITO DEI NORMANNI, AFFIANCANDO IL CONSORZIO DI GESTIONE DELLA RISERVA, LOTTERANNO CONTRO OGNI ALTRO TENTATIVO DI DISTRUGGERE QUESTO FANTASTICO SCORCIO NATURALISTICO.
PIROMANI ATTENTI!
Dal Dipartimento di Protezione Civile
PREVENIRE GLI INCENDI BOSCHIVI

È dunque buona norma: - non accendere fuochi fuori dalle aree attrezzate quando si fanno gite fuori città: è pericoloso e vietato; - non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi nelle aree verdi, o quando si viaggia in auto o in treno; - gettare i rifiuti negli appositi contenitori: se abbandonati, infatti, i rifiuti possono prendere fuoco; - non parcheggiare le automobili in zone ricoperte da erba secca: il calore della marmitta potrebbe incendiarle
In caso di principio di incendio o di incendio attivo: non bloccare le strade fermandosi a guardare le fiamme. L'incendio non è uno spettacolo e tale comportamento potrebbe intralciare l'arrivo dei mezzi di soccorso e le operazioni di spegnimento.
Per un tempestivo intervento delle squadre di soccorso e per ridurre i danni e l'estensione di un incendio boschivo, chiamare immediatamente il numero 1515 del Corpo Forestale dello Stato, senza dare per scontato che qualcuno lo abbia già fatto.
In caso di principio di incendio o di incendio attivo: non bloccare le strade fermandosi a guardare le fiamme. L'incendio non è uno spettacolo e tale comportamento potrebbe intralciare l'arrivo dei mezzi di soccorso e le operazioni di spegnimento.
Per un tempestivo intervento delle squadre di soccorso e per ridurre i danni e l'estensione di un incendio boschivo, chiamare immediatamente il numero 1515 del Corpo Forestale dello Stato, senza dare per scontato che qualcuno lo abbia già fatto.
Una fuoristrada per l'AVPC San Vito
Da qualche giorno questa Associazione si è dotata di un piccolo mezzo fuoristrada per le attività di servizio. Date le modeste finanze, esso è un po' datato, ma svolge ancora bene il suo compito. Ecco una foto.

Torre Guaceto

Un piano di Protezione Civile operativo

San Vito dei Normanni è dotato di un piano comunale di protezione civile che, malauguratamente è ancora rimasto sulla carta.
Da anni questa Associazione si confronta con l'Amministrazione comunale per l'attuazione di tutte le procedure necessarie a rendere operativo un gruppo tecnico d'intervento, che sia in grado di affrontare le prime ermergenze con adeguate risorse.
Mancano i mezzi e le attrezzature, ma siamo convinti di riuscire a costruire qualcosa con l'aiuto degli amministratori e di tutto il Consiglio Comunale.
Da anni questa Associazione si confronta con l'Amministrazione comunale per l'attuazione di tutte le procedure necessarie a rendere operativo un gruppo tecnico d'intervento, che sia in grado di affrontare le prime ermergenze con adeguate risorse.
Mancano i mezzi e le attrezzature, ma siamo convinti di riuscire a costruire qualcosa con l'aiuto degli amministratori e di tutto il Consiglio Comunale.
LA PROTEZIONE CIVILE SEI ANCHE TU!
Iscriviti a:
Post (Atom)